A cosa serve il foglio di alluminio?
L’utilizzo del foglio di alluminio varia in base al settore a cui si fa riferimento. Questo prodotto, infatti, è usato in molteplici mercati come quello del food&beverage per realizzare vaschette, tappi e confezioni di vario genere, sia per liquidi che per alimenti. Il diffuso impiego dell’alluminio in questo settore è dovuto alle sue proprietà: protegge il cibo dall’esposizione solare e dagli agenti contaminanti che possono deteriorarlo.
Fogli di alluminio prezzi
Come per tutti i prodotti sul mercato, anche i prezzi dei fogli di alluminio variano in base al complesso rapporto tra offerta e domanda. In un mercato libero, infatti, la quantità domandata è inversamente proporzionale al prezzo del bene stesso: aumenta quindi quando il prezzo del bene diminuisce. La legge di offerta funziona esattamente al contrario, affermando che la quantità offerta di un bene aumenta all’aumentare del suo prezzo. Assodato ciò può essere utile ipotizzare quale potrà essere l’offerta del foglio di alluminio nei prossimi anni. Secondo l’ultimo rapporto pubblicato da Maximize Market Research questo mercato in particolare passerà da una somma di 25,66 miliardi di dollari, avuta nel 2021, a una cifra di 42,47 miliardi di dollari prevista nel 2029. Questa crescita si dovrà all’aumento di domanda del settore alimentare e di quello farmaceutico. I fogli in alluminio richiesti saranno sia lisci che stampati e lo spessore sarà di tre tipi:
- 007 mm – 0.09 mm
- 09 mm – 0.2 mm
- 2 mm – 0.4 mm
Secondo il rapporto pubblicato, la domanda di fogli in alluminio nei prodotti alimentari e farmaceutici è in crescita a causa dell’aumento della popolazione e della consapevolezza della salute. Si prevede, inoltre, che anche le preoccupazioni ambientali e l’uso di materiali sostenibili guideranno la crescita del mercato.