Dischi in alluminio

I grandi marchi produttori di pentole e padelle da tempo hanno scelto l’alluminio per realizzare i propri prodotti migliori.
Ma forse non tutti sanno che per produrre una pentola è necessario partire dalla produzione di un disco.
Quali sono le principali caratteristiche che hanno reso così diffuso l’alluminio nell’ambito degli utensili da cucina?
La risposta è innanzitutto nelle caratteristiche proprie di questo materiale. L’allumino è infatti leggero e permette di realizzare un prodotto altamente maneggevole. Inoltre è un materiale riciclabile al 100%, igienico, resistente agli urti ed alla corrosione. Infine l’alluminio ha la capacità di distribuire uniformemente il calore su tutta la superficie della padella, migliorando quindi la cottura dei diversi tipi di cibo.
Come vengono realizzati i dischi in alluminio?
Dopo il processo di laminazione a caldo, una successiva fase di laminazione a freddo porta l’alluminio allo spessore richiesto dai nostri clienti. In seguito il rotolo passa attraverso una pressa che trancia i dischi nel diametro desiderato. I dischi vengono infine inseriti in un forno per la ricottura: questa conferisce al metallo le giuste proprietà meccaniche, così da poter essere deformato (mediante imbutitura) per ottenere la specifica padella o pentola.
Qual è il punto di forza di Laminazione Sottile?
Il processo utilizzato ed ideato da Laminazione Sottile prevede che i dischi, anziché essere impilati e ricotti in un forno a camera, subiscano una ricottura in un forno a passaggio (flash annealing). Questo conferisce ai grani dell’alluminio una dimensione più fine ed omogenea, determinando migliori caratteristiche meccaniche nel prodotto finale. Dopo la ricottura, i dischi passano inoltre attraverso una spianatrice che conferisce loro un’ottima planarità.
Quali i vantaggi?
- I dischi sono perfettamente piani e separati (non incollati tra loro), a differenza di quelli cotti nel forno a camera dopo impilaggio.
- I dischi sono adatti a sistemi automatici di alimentazione delle linee di produzione: non creano rallentamenti alla linea e non necessitano di separazione manuale.
- Le migliori caratteristiche meccaniche del nostro prodotto fanno sì che la rugosità dei nostri dischi sia molto più uniforme dopo il processo di carteggiatura meccanica (previsto dai Clienti che realizzano pentole e padelle laccate con prodotti antiaderenti o protettivi).
- La ricottura a passaggio offre una migliore struttura metallurgica e migliori caratteristiche meccaniche, permettendo al metallo di raggiungere rapporti di imbutitura maggiori.
Scopri di più nella sezione Utensili da cucina