Fogli di Alluminio per uso Alimentare
Uno dei principali utilizzi dei fogli di alluminio è il settore alimentare. Con questa affermazione intendiamo due mercati differenti. Il termine “fogli di alluminio alimentare”, infatti, può essere usato sia per indicare il semilavorato che sarà poi impiegato dai produttori di contenitori per alimenti, sia per identificare più comunemente il rotolo in alluminio utilizzato dai consumatori o dagli esercizi commerciali per avvolgere il cibo.
Fogli di Alluminio alimentare nell’imballaggio semirigido
Per quanto riguarda il primo caso citato precedentemente, è bene chiarire che facciamo riferimento al mercato del packaging semirigido che comprende anche il settore alimentare. In questo caso i fogli di alluminio vengono sgrassati e pretrattati chimicamente prima di essere venduti per garantire la pulizia assoluta delle superfici e l’assenza di odori. Successivamente vengono utilizzati per realizzare contenitori alimentari di differenti forme e dimensioni. Laminazione Sottile può fornire foil in allumino nudo e laccato – grazie alla consociata Italcoat -, entrambi destinati al settore del food.
Rotoli di alluminio alimentare
Invece, per quanto riguarda il secondo caso citato nel primo paragrafo – fogli di alluminio usati per avvolgere il cibo – facciamo riferimento ai più comuni rotoli. Anche questi ultimi sono utilizzati nel settore alimentare ma direttamente dal consumatore in quanto prodotto finito. Possono essere utilizzati per la conservazione o l’imballaggio di cibi e possono essere di varie lunghezze se destinati all’utente finale o all’industria alimentare. Contital, altra consociata del Gruppo Laminazione Sottile, può fornire differenti tipologie di rotoli in alluminio professional o consumer.