Lamiera alluminio per esterni

La lamiera di alluminio è il prodotto in alluminio più utilizzato nel mondo industriale e in particolare nel settore dell’edilizia e delle costruzioni. Ciò accade poiché questo materiale può essere ampiamente impiegato all’esterno grazie alle sue molteplici proprietà:
Lamiera in alluminio: vantaggi
- Resistenza alla corrosione: la pellicola protettiva che si forma quando l’alluminio entra in contatto con l’ossigeno ne protegge la superficie dalla corrosione
- Conducibilità termica: è un eccellente conduttore di calore. Per questo motivo il dissipatore di calore in alluminio è il prodotto più utilizzato nell’industria elettronica
- Conducibilità elettrica: le lamiere di alluminio stanno sostituendo sempre più quelle in rame poiché sono molto più economiche e perché l’alta conducibilità dell’alluminio consente di trasmettere più elettricità utilizzando una stessa struttura di base
- Versatilità: questo materiale può essere lavorato a mano o da macchinari, per essere sottile, leggero, pieghevole
- Estetica: l’alluminio può essere laccato con diversi colori. Alcune vernici migliorano le sue proprietà rendendolo maggiormente attraente agli occhi del consumatore
Lamiera lavorata: principali applicazioni
La lamiera lavorata è principalmente utilizzata per usi esterni ma è usata anche in altri importanti mercati industriali. Nel settore dell’imballaggio rigido è impiegata per realizzare barattoli e contenitori; nei trasporti, la lamiera di alluminio è utilizzata per i pannelli di carrozzerie d’automobili. Questo materiale è così ampiamente usato poiché può essere riciclato infinitamente senza mai perdere alcuna delle sue proprietà. Basti ricordare che riciclare le lamiere in alluminio risparmia più del 90 per cento dell’energia necessaria per produrre l’alluminio primario.
Per avere maggiori informazioni sul mondo dell’alluminio, iscriviti alla nostra Newsletter!