Spessori Lamiere in Alluminio
Gli spessori delle lamiere in alluminio variano in base alle applicazioni finali alle quali sono destinate e ai trattamenti che subiscono prima di essere trasformate in semilavorati. Laminazione Sottile fornisce lastre e nastri di differenti spessori, leghe, lunghezze e larghezze, a seconda dei mercati in cui devono essere impiegati. Per avere maggiori informazioni sui servizi del Gruppo, ecco un approfondimento degli spessori delle lamiere in alluminio che l’azienda può fornire in relazioni a specifici mercati:
- Packaging rigido: spessore lamiera da 0,15 a 0,50 mm
- Packaging semi rigido: spessore lamiera da 0,030 a 0,40 mm
- Packaging flessibile: spessore lamiera da 0,010 a 0,05 m
- Riscaldamento, ventilazione e congelamento: spessore lamiera da 0,09 a 0,4 mm
- Aeronautico: spessore lamiera da 0,05 a 0,10 mm
- Automotive: spessore lamiera da 0,01 a 4 mm
- Edilizia: spessore lamiera da 0,03 a 5 mm
- Applicazioni industriali (tubi multistrato, pannelli a nido d’ape): spessore lamiera da 0,03 a 5 mm
Lamiere in alluminio su misura
Ovviamente oltre alla scelta delle spessore, la lamiere in alluminio possono essere realizzate su misura in base alle richieste del cliente. In particolari, le lastre possono essere fornite sia nude che verniciate grazie alla consociata del Gruppo, Italcoat, che si occupa di applicare coating di vario genere sulle superfici richieste. Ovviamente tutte le lamiere lavorate e prodotte dalla Laminazione Sottile sono riciclabili al 100 per cento poiché fatte di alluminio, un materiale altamente sostenibile dato che il suo riciclo permette di risparmiare ben il 95 per cento di energia rispetto a quella che si dovrebbe impiegare per lavorare la materia prima.