Lamiere alluminio

Secondo l’ultimo report Global Aluminum Plate & Sheet Market Research Report 2020 pubblicato su Market.com, nei prossimi anni il settore delle lamiere di alluminio varierà soprattutto grazie alle innovazioni tecnologiche che le aziende stanno mettendo in campo per aumentare la propria efficienza e produttiva. L’analisi evidenzia, inoltre, che le principali applicazioni riguarderanno i seguenti mercati: industria aerospaziale e ferroviaria, costruzione navale e ingegneria oceanica.
Lamiere alluminio preverniciate
In base ai settori, le lamiere di alluminio possono essere di varie tipologie: lamiere preverniciate, anodizzate, lucide, goffrate e in alluminio mandorlato. In particolare, analizzando la prima tipologia: quali sono i vantaggi delle lamiere in alluminio preverniciate? Queste lamiere sono utilizzate soprattutto nel settore edilizio poiché le lacche aumentano la resistenza dell’alluminio alla corrosione e ne migliorano l’estetica rendendola più attraente.
Lamiere alluminio mandorlato
Così come quelle preverniciate, le lamiere in alluminio mandorlato sono impiegate nell’edilizia anche se per differenti usi: rampe antiscivolo, camminamenti, gradini e pavimentazioni varie. Ciò avviene poiché le escrescenze da cui sono caratterizzate riducono il rischio di cadute o inciampi.
Il Gruppo Laminazione Sottile può fornire differenti prodotti in alluminio, per avere maggiori informazioni, non esitare a contattarci!