Lamiere in alluminio per coperture
Le lamiere in alluminio possono essere utilizzate in differenti settori grazie alle molteplici proprietà di questo materiale: leggerezza, alta conducibilità, duttilità, elevata resistenza alla corrosione, sostenibilità. Tutte queste caratteristiche fanno sì che l’alluminio sia spesso impiegato nell’industria edile per realizzare diverse tipologie di coperture per tetti, pareti, ringhiere, facciate interne ed esterne. In particolare, questo materiale è utilizzato nel settore delle costruzioni poiché può essere facilmente laccato, verniciato, anodizzato, stampato, inciso e rivestito.
Tipologia di lamiere in alluminio per coperture
Tra le varie tipologie di lamiere in alluminio che si possono scegliere per effettuare delle coperture, le preferite sono quelle preverniciate. Le lamiere in alluminio preverniciate vengono spesso scelte per questo tipo di applicazione finale poiché uniscono i vantaggi del materiale di base a un maggiore impatto estetico. Queste vengono prodotte attraverso un processo durante il quale l’alluminio viene sgrassato, pretrattato chimicamente e, infine, verniciato. Solitamente le lastre in alluminio preverniciate sono disponibili in diversi colori che permettono di dare rilievo anche alla parte estetica dell’edificio.
Laminazione Sottile, azienda che lavora nel mercato dell’alluminio da più di novant’anni, può fornire lastre in alluminio per coperture anche preverniciate grazie all’ausilio della consociata Italcoat, specializzata in coating e laccature.
Se sei interessato, per avere maggiori informazioni non esitare a contattarci.