Lastra alluminio
La lastra di alluminio è straordinariamente versatile, non solo per le caratteristiche che può assumere grazie all’utilizzo di un laminatoio a caldo o a freddo, ma anche per la sua idoneità a una vasta gamma di applicazioni e processi. La sua superficie può essere trattata in molteplici modi: verniciata, placcata, lucidata, colorata, rivestita, goffrata, anodizzata, acidata o testurizzata. Inoltre, la lastra stessa può essere lavorata in differenti maniere – tranciata, segata e forata -, e risulta facilmente malleabile al punto da poter essere piegata, ondulata, stampata o timbrata. Le sue applicazioni includono i prodotti più disparati tra i quali: lampadine; lattine per bevande e alimenti; utensili da cucina; elettrodomestici; tende da sole e veneziane; rivestimenti, coperture, grondaie e pannelli per uso residenziale, commerciale e industriale; segnali stradali, targhe; scambiatori di calore; strutture ed esterni di automobili; pannelli di camion, rimorchi e furgoni; scafi di piccole imbarcazioni e rivestimenti di aeromobili.
Lavorazione lastra alluminio: laminazione a caldo
Come si ottiene la lastra di alluminio? Si ottiene tramite un processo di laminazione attraverso il quale le placche vengono introdotte in un laminatoio che le trasforma in lamiere di alluminio di vario spessore. Il processo solitamente inizia con una laminazione a caldo che fa passare avanti e indietro il blocco di alluminio per poi terminare con una laminazione a freddo. L’obiettivo della laminazione a caldo è migliorare le seguenti caratteristiche delle lastre di alluminio: la qualità della superficie, le prestazioni di flessibilità e ossidazione, le proprietà meccaniche e duttili.
Ciclo produttivo della lastra di alluminio
Il ciclo produttivo che Laminazione Sottile effettua sulla lastra di alluminio inizia con una laminazione a caldo, a freddo, trattamenti termici e superficiali, taglio. Tale processo è necessario per fornire una vasta gamma di prodotti in alluminio – fogli, lamiere, lastre – adeguate alle più disparate applicazioni.
Per avere maggiori informazioni, non esitare a contattarci.