Lastre alluminio: principali applicazioni

Le lastre di alluminio sono tra i materiali più utilizzati oggigiorno. Ciò accade grazie ad alcune proprietà specifiche che le rendono utilizzabili in un’enorme varietà di mercati industriali, agricoli e manifatturieri. Le lastre in alluminio sono:
- Abbastanza forti da essere idonee per varie applicazioni edili e strutturali
- Resistenti alla corrosione
- Altamente riflettenti
- Facilmente lavorabili
- Impermeabili e inodore
- Disponibili in diverse forme
- Riciclabili al 100 per cento
Mercato delle lastre in alluminio
Nel marcato dell’automotive, le lastre in alluminio sono impiegate soprattutto per la fabbricazione di pannelli di carrozzerie auto e rimorchi per trattori. Ciò avviene poiché negli ultimi anni, l’alluminio ha progressivamente sostituito l’acciaio in questo settore. Le lastre, inoltre, sono utilizzate anche nell’edilizia e nelle costruzioni di coperture, grondaie, tetti, tende da sole e posti auto, dato che possono essere laccate o ricoperte da particolari rivestimenti, per risultare più attraenti da un punto di vista estetico.
Fornitori lastre alluminio
Laminazione Sottile può fornire lastre di alluminio in una gamma praticamente illimitata di spessori e dimensioni. Fornisce prodotti in alluminio per differenti usi finali e, grazie alla sua consociata Italcoat, è in grado di offrire al cliente alluminio rivestito utilizzando vernici specifiche per aumentare la resistenza alla corrosione ed enfatizzarne l’estetica. Se sei interessato ai nostri prodotti, ti preghiamo di contattarci!