Lastre di Alluminio in vendita: settori e applicazioni

Le lastre di alluminio sono ampiamente utilizzate in molteplici settori di uso finale come l’imballaggio, i trasporti, l’edilizia e costruzioni. Inoltre, con le normative sempre più stringenti relative alla riduzione del peso del veicolo che di conseguenza causerà una riduzione delle emissioni di carbonio, si prevede che aumenterà la domanda di lamiere anche nell’industria automobilistica. Una così grande richiesta delle lastre in alluminio si deve alla leggerezza e all’elevata saldabilità del materiale di cui sono composte che può essere modellato in qualsiasi forma per realizzare pannelli di veicoli come automobili, trattori e altro.
Vendita Lastre alluminio: cosa fa la differenza?
Ma in particolare, che cosa influenza la vendita delle lastre di alluminio? La crescente necessità di un prodotto in grado di resistere a temperature estremamente fredde è diventato sempre più il principale fattore di vendita. Le lamiere, infatti, possono resistere in condizioni estreme grazie alle proprietà che le contraddistinguono: resistenza alla corrosione, duttilità, saldabilità.
Un altro fattore che ha influenzato la vendita delle lastre in alluminio è il momento storico che stiamo vivendo. Il COVID-19 ha modificato lo stile di vita dei consumatori e molti di loro hanno cambiato le abitudini alimentari. Questo ha portato a una crescita significativa dell’industria del packaging alimentare e di conseguenza anche dei fogli di alluminio, ampiamenti utilizzati nella produzione di lattine, contenitori e altre tipologie di imballaggi.
Aziende che vendono lastre in alluminio
Laminazione Sottile è un’azienda che lavora da più di 90 anni nella produzione di laminati in alluminio e può fornire lastre da utilizzare i molteplici settori tra i quali l’edilizia, il packaging e l’automotive.
Per avere maggiori informazioni sui nostri prodotti, non esitate a contattarci!