Il mercato delle lastre in alluminio
Sulla base del rapporto Global Market Insights Inc., il mercato delle lastre in alluminio e più in generale dell’alluminio è stato stimato pari a 150 miliardi di dollari nel 2020 e dovrebbe raggiungere i 210 miliardi entro il 2027, registrando un CAGR del 5% dal 2021 al 2027. L’alluminio continua ad essere percepito come un materiale conveniente rispetto ad altri con caratteristiche simili, soprattutto in alcuni settori come quello aerospaziale, aeronautico e militare. Ma in particolare, secondo il report, sarà il settore automotive, spinto da una necessità sempre crescete di migliorare le prestazioni dei propri prodotti, a influenza più di ogni altro la vendita di lastre in alluminio e non solo.
Lastre in alluminio: differenze tra paesi
Secondo gli studi pubblicati dal Global Market Insights Inc., il mercato dell’alluminio crescerà in maniera differente in Europa e nei paesi dell’Asia Pacifica. Mentre nel Vecchio continente la domanda di lastre e lamiere in alluminio crescerà soprattutto grazie al settore dell’automotive e del packaging; nelle nazioni bagnate dall’Oceano Pacifico, il mercato sarà influenzato soprattutto dal settore edilizio. Alla base di ciò vi sarà un aumento della popolazione nei paesi emergenti, la conseguente crescita di poli residenziali, la necessità di aggiornare infrastrutture ormai percepite come vecchie e il grande investimento che questi paesi faranno nell’ambito delle energie rinnovabili.
Laminazione Sottile è un’azienda che opera nel mercato dell’alluminio da più di cento anni. Grazie alla competenza e all’esperienza accumulata nel corso del tempo, è in grado di lavorare in molteplici settori cercando sempre soluzioni nuove per soddisfare il cliente. Per maggiori informazioni sul Gruppo e sul mercato delle lastre in alluminio, iscriviti alla nostra Newsletter.