Nastro e Lamiera in Alluminio

La lamiera in alluminio è impiegata in diversi mercati ma, in particolare, è richiesta nei settori aerospaziale, edile e dei trasporti grazie all’imbattibile rapporto peso/resistenza del materiale di cui è composta. L’alluminio, infatti, è particolarmente leggero, è un ottimo conduttore di calore ed elettricità, ed è resistenze agli agenti corrosivi poiché possiede eccellenti proprietà anticorrosive.
La lamiera e il nastro in alluminio sono, inoltre, completamente impermeabili e paramagnetici. Ma la cosa più importante è che sono riciclabili al cento per cento e che il loro riciclaggio consente di risparmiare il 95% dell’energia richiesta per produrre alluminio da materie prime.
Tetto in Lamiera di Alluminio
Dall’inizio del diciannovesimo secolo, l’alluminio è diventato sempre più popolare nel settore edile. Oggi è utilizzato soprattutto per tetti, rivestimenti, vetri traslucidi, finestre e telai di porte, scale, sistemi di aria condizionata, protezione solare, sistemi di riscaldamento, mobili e tanto altro ancora. In particolare, le lamiere di alluminio sono impiegate nella costruzione di tetti poiché risultano esteticamente gradevoli e conferiscono un aspetto moderno e contemporaneo alla struttura.
Lamiera in Alluminio: info utili
Laminazione Sottile può fornire nastri, fogli e lamiere di alluminio in una gamma diversificata di leghe e misure, con spessori compresi tra 6 micron e 6 mm, adeguando il prodotto finale alle esigenze del cliente. Per avere maggiori informazioni, non esitare a contattarci!