Il foglio di alluminio è modellabile?
Un foglio di alluminio può essere modellabile? Assolutamente sì. Ciò è possibile grazie alle molteplici proprietà intrinseche dell’alluminio, un materiale utilizzabile in diverse applicazioni e differenti settori industriali. La modellabilità è solo una delle caratteristiche che possiede l’alluminio: queste possono essere raggruppate in fisiche, chimiche o meccaniche, e possono essere ampliate ulteriormente quando si considerano composizioni di leghe specifiche e altri fattori, come la temperatura.
Quali sono, quindi, le altre proprietà dell’alluminio? Tra le tante, sottolineiamo che l’alluminio possiede una buona combinazione di forza, resistenza alla corrosione e duttilità: ciò aiuta a spiegare come possa essere lavorato per trasformarsi in contenitori e lattine, nonché tubazioni e tubi di irrigazione. Questo materiale, inoltre, mostra una buona riflettanza su un’ampia gamma di lunghezze d’onda, il che lo rende idoneo anche per motivi decorativi e funzionali, inclusi elettrodomestici e laser.
Quali sono i vantaggi di un foglio di alluminio modellabile?
La possibilità di modellare un foglio di alluminio dà la possibilità di utilizzarlo in molteplici applicazioni. Oltre a essere impiegato nell’industria del packaging alimentare, è usato nel mercato aeronautico e dei trasporti. Uno dei campi di applicazione più importanti del foglio di alluminio è l’isolamento. Viene utilizzato ad esempio come strato termoisolante per l’isolamento di tubi e condotte. Nel settore edile, il foglio di alluminio viene utilizzato anche come strato superiore per materiali isolanti come lana di roccia e pannelli isolanti in schiuma: fungendo da barriera contro il vapore prevede la formazione di muffe e danni causati dall’umidità.
Laminazione Sottile produce una vasta gamma di fogli di alluminio modellabili in base alle esigenze del cliente e all’applicazione finale. Per ricevere maggiori informazioni su leghe e mercati di riferimento, non esitate a contattarci!