Fogli di alluminio: mercato in crescita
I fogli d’alluminio possono essere sottoposti a vari tipi di trattamenti in base ai differenti usi finali. Dagli inizi del XX secolo l’alluminio è stato utilizzato sempre di più per realizzare diverse tipologie di imballaggio: rigido, semirigido, flessibile. L’isolamento termico e le proprietà anti-corrosive hanno inoltre reso questo materiale perfetto anche per il mercato industriale ed edile.
Maggiori informazioni sull’alluminio? Iscriviti alla nostra Newsletter.
Il mercato dei fogli d’alluminio
Secondo Global Aluminium Foil Market , l’ultimo report pubblicato da 360 Market Updates, il mercato dei fogli di alluminio ha avuto e avrà un tasso annuo di crescita del 5.22% dal 2017 al 2021. Un uso sempre maggiore dell’alluminio riciclato, gli svantaggi del packaging in altri materiali e la creazione di prodotti innovativi sarebbero alla base di questo incremento. Nell’analisi si evidenziano anche le aziende che saranno a capo di questa crescita citando, fra le altre, Laminazione Sottile.
Laminazione Sottile: dal foglio di alluminio alla produzione di coils
Laminazione Sottile fornisce fogli di alluminio, lamiere e nastri per applicazioni industriali. L’azienda, che produce anche lastre in alluminio e coils, opera da più di novant’anni in questo campo producendo più di 100mila tonnellate l’anno. Grazie alle sue consociate Italcoat e IPS Industrial Packaging Solution, può fornire anche materiale laccato o accoppiato.
Se vuoi richiedere un preventivo sui nostri servizi, non esitare a contattarci!