Lastre di alluminio su misura
Le lastre di alluminio sono ampiamente richieste sul mercato poiché possono essere impiegate in una vasta gamma di finiture, produzioni e processi. La loro superficie può essere laccata, incisa, rivestita, anodizzata e testurizzata in base alle richieste dei clienti e alle modalità di utilizzo. Grazie a queste caratteristiche, le lastre in alluminio sono utilizzate in molteplici settori: food, beverage, edilizia, automotive e nel campo dell’air conditioning, del riscaldamento e della ventilazione.
Lastre in alluminio: proprietà
La lastra è una delle forme maggiormente scelte per la lavorazione dell’alluminio per molteplici ragioni. Le lastre di alluminio, rispetto ad altri materiali, sono leggere e dotate di un’elevata conducibilità termica. Con specifici trattamenti, possono inoltre acquisire proprietà anticorrosive e di resistenza agli agenti atmosferici. Come gli altri prodotti in alluminio, possono essere completamente riciclate senza perdere nessuna delle loro proprietà.
Lastre di alluminio prodotte da Laminazione Sottile
Lo spessore delle lastre in alluminio si ottiene grazie alla lavorazione attraverso laminatoi industriali a caldo e a freddo. In particolare, tramite un processo di laminazione a freddo si riduce, rifinisce a aumenta la resistenza dell’alluminio. Possedere dei macchinari industriali altamente professionali è fondamentale per le aziende che lavorano nel settore dell’alluminio. Per questo motivo Laminazione Sottile investe costantemente in macchinari tecnologici di ultima generazione che siano in grado di garantire una produzione di qualità. In più, l’azienda è in prima linea nel rispetto dell’ambiente e nel promuovere lo slogan “Riusa, Riduci, Ricicla”, che incarna il nostro impegno nel ridurre l’impatto ambientale.