Mercato nastri alluminio
Secondo gli ultimi dati pubblicati online, nell’anno in corso, le prospettive per il mercato dei nastri in alluminio continuano a essere complessivamente buone nonostante la pandemia, ancora in corso, la continua incertezza politica, come i dazi previsti dagli Stati Uniti sulle importazioni di alluminio, la Brexit e la preoccupazione che la Cina, in quanto principale produttore mondiale di semilavorati e prodotti finiti in alluminio, possa espandere le sue esportazioni nei mercati europei. Infatti, secondo l’ultimo report pubblicato da Mordor Intelligence, il mercato globale di alluminio dovrebbe avere un tasso annuo di crescita superiore al 4% durante il periodo 2021-2026.
Nastri alluminio: principali mercati
L’industria automobilistica è il principale motore di crescita di questo settore; non solo per il continuo aumento del trasporto privato in tutto il mondo, ma anche per la crescente pressione dell’opinione pubblica a utilizzare materiali leggeri per proteggere l’ambiente e il clima.
La tendenza verso costruzioni leggere nell’industria automobilistica sta portando, quindi, a una richiesta sempre maggiore di alluminio primario e riciclato. Trend che sembra essere assecondato anche dallo sviluppo della mobilità futura, dell’elettromobilità e relativa produzione, sempre più alla ricerca di nuove soluzioni e applicazioni che impiegano materiali come l’alluminio.
Il consumo di nastri di alluminio è in crescita anche nell’industria aerospaziale, in continua espansione, e nel settore edile, in forte ripresa nell’Europa continentale. Inoltre, continua ad aumentare anche la domanda nei mercati dell’ingegneria meccanica e soprattutto degli imballaggi, a causa del Covid-19.
Laminazione Sottile può fornire nastri in alluminio di diversi spessori, anche minimi, ideali per differenti mercati e applicazioni finali. Innovazione e qualità sono alla base dei servizi forniti dall’azienda, i cui processi si svolgono sempre e comunque in un’ottica di sviluppo sostenibile.
Se sei interessato ai nostri prodotti, non esitare a contattarci!