Nastro di Alluminio: a cosa serve?
I nastri di alluminio sono spesso impiegati per sigillare, riparare, isolare e proteggere le giunture di condotte e tubazioni in fibra di vetro o alluminio. Grazie all’unione dell’alluminio, un materiale altamente flessibile, con il nastro adesivo, resistente agli agenti atmosferici, il nastro sembra essere un prodotto particolarmente versatile e utilizzabile in diversi campi industriali, dalla produzione all’edilizia.
I nastri in alluminio hanno una vasta gamma di applicazioni grazie alle proprietà che li caratterizzano: resistenza all’umidità e agli agenti chimici, conduttività termica, resistenza alle alte temperature e capacità di diffondere e riflettere la luce.
Nastro alluminio per tubi condizionatore
I nastri di alluminio sono ampiamente utilizzati soprattutto nell’ambito dell’hvac per eliminare perdite d’aria negli impianti di condizionamento e canalizzazione d’aria. Possono, infatti, essere impiegati per sigillare fori o per fissare meglio condotti mal collegati. Questi tipi di nastri sono, inoltre, usati spesso per isolare e rivestire i tubi di condizionatori o climatizzatori, per proteggerli maggiormente dall’umidità, dagli agenti atmosferici, dal fumo, dalla corrosione e dalla ruggine.