I tubi in alluminio sono ampiamente utilizzati in diversi settori grazie alle particolari proprietà di questo materiale: flessibilità, resistenza, leggerezza, peso, sostenibilità. In particolare, i tubi in...
Tra i diversi prodotti che i produttori di alluminio possono fornire ai propri clienti, vi sono le lastre di alluminio per coperture. Questo materiale, infatti, è ampiamente usato nel mercato dell’industria edile grazie ai suoi molteplici vantaggi: buona conduttività termica, proprietà riflettenti, leggerezza, ampia scelta di leghe, elevata durata, resistenza alla corrosione, possibilità di migliorare le proprie caratteristiche tramite l’applicazione di vernici specifiche, riciclabilità assoluta.
L’alluminio è il secondo metallo più consumato al mondo dopo l’acciaio. Si prevede inoltre che la domanda globale di alluminio primario aumenti di altri 13,5 mln fino ai prossimi 5 anni portando quindi le prospettive dell'industria dell'alluminio continueranno a essere positive se proiettate nel corso dei prossimi anni.
La lamiera di alluminio è il prodotto in alluminio più utilizzato nel mondo industriale e in particolare nel settore dell’edilizia e delle costruzioni. Ciò accade poiché questo materiale può essere ampiamente impiegato all’esterno grazie alle sue molteplici proprietà:
Le ultime analisi che riguardano l’impiego di alluminio nel settore dell’automotive affermano che mentre nel 2014 il mercato globale ha utilizzato 2.87 milioni di tonnellate, a partire dal 2020 ci si aspetta che se ne consumeranno 4.49 milioni per anno.
I fogli di alluminio sono particolarmente richiesti sul mercato industriale grazie alla loro versatilità. Possono essere utilizzati per realizzare una vasta gamma di prodotti da poter impiegare in molteplici settori.L’alluminio è, infatti, uno dei materiali più utilizzati per le sue tante proprietà: leggerezza, durabilità, conducibilità termica ed elettrica, lavorabilità, estetica e resistenza alla corrosione.
Ridurre il consumo di risorse e di emissioni è ormai l’obiettivo principale di ogni individuo e azienda. Ecco perché è diventato sempre più necessario il passaggio da un’economia lineare ad un’economia circolare.
Nell’ultimo report presentato da Apex Market Research si fa una previsione del mercato dei laminati in alluminio dal 2018 al 2025. L’analisi pone particolare attenzione sui trend attuali, le ultime opportunità di investimenti e i possibili ampliamenti di questo settore che include lamiere, fogli e lastre di alluminio.
Le lamiere di alluminio, grazie alle proprietà del materiale di cui sono composte, possono essere impiegate in diversi settori: automotive, edilizia, hvac-r e altri. In effetti l’alluminio è:
I fogli d’alluminio possono essere sottoposti a vari tipi di trattamenti in base ai differenti usi finali. Dagli inizi del XX secolo l’alluminio è stato utilizzato sempre di più per realizzare diverse tipologie di imballaggio: rigido, semirigido, flessibile.