Laminati in alluminio

Laminazione Sottile è leader nella lavorazione dei laminati in alluminio da oltre 90 anni. Nella produzione e lavorazione dell’alluminio seguiamo elevatissimi standard qualitativi che passano per il rispetto dell’ambiente, secondo un modello di crescita sostenibile e sono volti al miglioramento continuo e all’eccellenza. Specializzata nella lamina di alluminio oggi il gruppo è un’eccellenza italiana della lavorazione dell’alluminio. Sicurezza, flessibilità, innovazione e impegno sono i punti fermi nella produzione della lamina di alluminio, nonostante i ritmi produttivi siano piuttosto incalzanti con oltre 100mila tonnellate di laminati prodotti ogni anno, l’eccellenza viene sempre al primo posto.

Cosa sono i laminati in alluminio

I laminati in alluminio sono prodotti a cominciare dalla fusione della materia prima, seguendo con la laminazione a caldo, a freddo e i relativi trattamenti termici e superficiali, finendo con il taglio I fogli di alluminio sono quindi offerti in gamme di leghe e misure diverse e si possono adattare, tramite i trattamenti superficiali ai più svariati usi finali. I laminati in alluminio sono utilizzati in tantissimi settori, quali le automotive, l’architettura d’interni, gli utensili per cucina, applicazioni industriali di vario tipo, capsule, scatole e coperchi e così via e l’alluminio vanta caratteristiche quali:

– Leggerezza

– Formabilità

– Alta conducibilità termica

– Resistenza alla corrosione

La lamina di alluminio è per questi motivi utilizzata in maniera massiccia in tantissimi settori industriali ed è quindi importante che la materia prima ed i lavorati stessi siano di altissima qualità. Straordinaria barriera contro l’umidità, l’ossigeno e i microrganismi, l’alluminio vanta la capacità di estendere la durata dei prodotti mantendone inalterate le caratteristiche a lungo.
Con la lamina di alluminio si possono realizzare vaschette in alluminio nelle forme e proporzioni più varie, semplici o multi scomparto, in alluminio nudo o colorato, liscio o alluminio goffrato. Infatti, alla leggerezza del materiale si associa la capacità di proteggere i cibi da ossigeno, umidità e contaminazioni, aumentandone la durata e conservando più a lungo freschezza e sapori. Infine, i laminati in alluminio sono perfetti per gli utilizzi alimentari e non, grazie all’elevata conducibilità termica, che li rende eccellente per la cottura dei cibi ed è in grado di soddisfare le diverse esigenze di riempimento, conservazione e cottura. Con Laminazione Sottile, grazie alle sue controllate Italcoat, Contital, IPS Industrial Packaging Solution, i2r Packaging Solutions LTD, è possibile usufruire a costi moto competitivi dei migliori laminati d’alluminio in Europa.