L’alluminio si distingue per le proprietà intrinseche di formabilità, resistenza alla corrosione, leggerezza, isolamento e barriera contro gas, luce ed umidità.
È un materiale altamente versatile e trova applicazione in una vastissima gamma di usi finali, tra i quali si possono segnalare molteplici tipologie di nastri in alluminio:
- Nastri per tubi multistrato (liquidi/gas): l’alluminio impedisce il passaggio dell’ossigeno e della luce, aumenta la resistenza all’intaglio preservando al contempo la flessibilità.
- Bulbi lampade e supporti per neon: l’alluminio soddisfa alti requisiti in termini di imbutitura delle capsule, per ridurre a zero la probabilità di rottura durante la fabbricazione.
- Nastri adesivi: l’alluminio permette di creare nastri resistenti che siano al contempo sigillanti e permettano un isolamento termico.
- Cavi elettrici: la schermatura in alluminio contiene le emissioni elettromagnetiche.
- Honeycomb: la struttura a nido d’ape in alluminio permette di realizzare pannelli estremamente leggeri ma con una resistenza elevatissima alla compressione. La nostra consociata Italcoat può fornire nastri già pre-adesivizzati per realizzare nidi d'ape con diverse geometrie, permettendo ai clienti di accelerare il loro ciclo produttivo, con un aumento delle rese di produzione.
CONTATTACI
Grazie alla consociata Italcoat, possiamo anche fornire materiale verniciato per ottimizzare le caratteristiche dell’alluminio in funzione del prodotto finito da realizzare.