Industria 4.0. Analisi di Luca Moschini all’ Unione Industriali Napoli

Luca Moschini, AD di Laminazione Sottile e Responsabile per l’Unione Industriale di Napoli del settore sviluppo manifatturiero, innovazione, ricerca e competitività, è intervenuto durante il convegno “Industria 4.0. La nuova rivoluzione industriale”, evento organizzato in occasione del centenario di Unindustria Napoli.

L’AD ha messo in luce come la “trasformazione digitale” stia giocando un ruolo chiave in tutti i processi della filiera industriale:

Il digitale permette di integrare tutte le componenti della catena del valore e mette a disposizione una conoscenza dettagliata e raffinata di tutti i processi sia all’interno della fabbrica sia all’esterno, consentendo di attuare una totale integrazione della componente produttiva con tutti gli altri processi, dalla ideazione di nuovi prodotti sino alle informazioni sul comportamento dei consumatori.”

L’Amministratore ha anche evidenziato la trasformazione dello stesso lavoratore, che in una realtà sempre più lontana da logiche verticali e più interconnessa, diviene “mente d’opera” e non più manodopera: le aziende si interrogheranno sulle competenze dei propri dipendenti anziché semplicemente sul costo degli stessi.

Concludendo l’intervento, l’Amministratore di Laminazione Sottile ha descritto il ruolo essenziale che ricopre la sinergia con le istituzioni universitarie del territorio:

 “Il nostro Gruppo ha consolidato negli anni forti legami col mondo Universitario. Una intensa collaborazione che si traduce, per citarne alcuni, in progetti di ricerca sulle nanotecnologie, sulla riduzione dell’ impatto ambientale e dei consumi energetici dei nostri processi produttivi, su nuovi materiali; favoriamo inoltre tirocini formativi per laureandi e supportiamo tesi di laurea sperimentali.”

I giovani, quindi, sono il futuro. Un futuro nel quale impegno, professionalità ed etica saranno sinonimo di crescita.