Rapporto di Sostenibilità 2021

rapporto sostenibilita 2021 1

Nonostante il 2021 sia stato per il Gruppo Laminazione Sottile un periodo molto particolare che ha visto il perdurare della pandemia e la crisi energetica ed economica intrecciarsi con una crescente domanda di alluminio da parte del mercato; la capacità di guardare al futuro in un’ottica di miglioramento continuo e di sviluppo non è mai venuta meno. Anzi; è stata proprio questa intenzione alla base del Rapporto di Sostenibilità 2021.

Il particolare periodo storico che stiamo vivendo ci ha richiesto di elaborare risposte rapide in termini di strategie di sviluppo e di innovazione. Per tale motivo, nel corso dell’anno, il Gruppo ha investito in maniera importante nel rinnovamento di impianti e tecnologie in diverse della sue consociate: un nuovo magazzino in Contital e l’istallazione di una terza linea di verniciatura in Italcoat. Tutto ciò è avvenuto sempre in un’ottica di sostenibilità ambientale con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici degli impianti e di accrescere la quota di energia autoprodotta attraverso fonti rinnovabili.

Il 2021 ha visto anche l’avvio dell’Academy aziendale intitolata a Guido Moschini: un esempio di come la formazione sia sempre stata una priorità rappresentando un valore competitivo inestimabile per tutto il Gruppo. E se da una parte le persone sono il cuore pulsante del nostro percorso di sviluppo, dall’altra non possiamo dimenticare il nostro territorio verso il quale non abbiamo mai interrotto un forte sostegno ad attività culturali locali e progetti sanitari nazionali.

È con questo bagaglio e impegno che siamo fieri di avvicinarsi alla soglia dei cento anni di attività.

Clicca qui per leggere il Rapporto di Sostenibilità