L’impegno per la riduzione delle emissioni di gas-serra passa attraverso l’alleggerimento dei veicoli.
Per questo motivo le maggiori case automobilistiche stanno accrescendo la percentuale di alluminio nelle loro produzioni, adottando il materiale per telai, supporti, superfici esterne.
L’alluminio sta infatti progressivamente sostituendo l’acciaio per le sue caratteristiche intrinseche di leggerezza e robustezza, oltre che per l’appeal estetico della superficie e la possibilità di riciclo del materiale.
Inoltre, il forte impatto estetico della superficie in alluminio rappresenta sempre più un valore aggiunto per i veicoli di nuova generazione.
Possiamo fornire nastri in alluminio e lastre con i requisiti specifici richiesti dal mercato automobilistico, per diverse tipologie di applicazioni tra cui:
– scudi termici ed acustici;
– componenti anche strutturali.
Attraverso la consociata Italcoat possiamo fornire anche materiale verniciato (es. per interior car design), utilizzando prodotti specifici che aumentino la resistenza alla corrosione ed enfatizzino la componente estetica.