L’alluminio può essere impiegato nel settore dell’imballaggio semirigido poiché permette di realizzare contenitori nelle forme e proporzioni più varie, semplici o multiscomparto, in alluminio nudo o colorato, liscio o alluminio goffrato.
La leggerezza del materiale si associa alla capacità di proteggere i cibi da ossigeno, umidità e contaminazioni, aumentandone la durata e conservando più a lungo freschezza e sapori.
Grazie all’elevata conducibilità termica, l’alluminio risulta eccellente per la cottura dei cibi ed è in grado di soddisfare le diverse esigenze di riempimento, conservazione e cottura.
Il nostro foil per contenitori in alluminio è sottoposto ad accurati controlli di qualità lungo tutto il processo produttivo.
Lo sgrassaggio ed il pretrattamento chimico garantiscono un grado di pulizia assoluto delle superfici e l’assenza di odori, come suggerito dalle Linee Guida dell’ISS per l’applicazione del Regolamento CE 2023/2006 alla filiera di produzione di materiali e oggetti destinati a venire in contatto con alimenti.
Grazie alla consociata Italcoat, possiamo fornire anche materiale verniciato su uno o entrambi i lati, con vernici che rispettano appieno le specifiche imposte dalle normative nazionali ed europee.
Sono disponibili anche vernici BPA N.I.A. (“Bisfenolo A – Not Intentionally Added”), prive di BADGE, BPF, NOGE e PVC-Free.