Le lamiere in allumino sono uno dei prodotti di punta di Laminazione Sottile, che offre una gamma completa e ben segmentata di manufatti e di semilavorati legati all’alluminio. Il nostro gruppo ricerca costantemente l’eccellenza nella produzione e può vantare i più alti standard in Italia e in Europa nella rifinitura di ogni lamiera in alluminio. Ogni lastra in alluminio che è destinata, ad esempio, al settore edilizio e all’architettura d’interni può essere a sua volta lavorata in fogli sottili che fungono da ideali infrastrutture legate all’isolamento degli ambienti, con connotazioni estetiche e di design che li rendono particolarmente attraenti.
Le lamiere in alluminio vantano, pertanto, le seguenti caratteristiche: leggerezza, formabilità, alta conducibilità termica e resistenza alla corrosione. Con il supporto della consociata Italcoat, Laminazione Sottile è in grado di fornire anche lastre di alluminio laccato con vernici idrofobe o idrofile (anche basate su nanotecnologie altamente innovative) per aumentare la resistenza alla corrosione di ogni lamiera in alluminio e per limitare la formazione della condensa. La verniciatura ha anche la funzione di migliorare l’impatto estetico del prodotto in caso d’installazione a vista.
Tutte le lamiere di alluminio sono sottoposte all’operazione di sgrassaggio e di pre-trattamento chimico, che garantiscono un grado di pulizia assoluto delle superfici e l’assenza di odori, come suggerito dalle Linee Guida dell’ISS per l’applicazione del Regolamento CE 2023/2006 alla filiera di produzione di materiali e di oggetti destinati a venire in contatto con gli alimenti. Oltre alle lamiere in alluminio, Laminazione Sottile può fornire nastri e lastre in alluminio con i requisiti specifici richiesti dal mercato automobilistico, per diverse tipologie di applicazioni tra cui:
– scudi termici ed acustici;
– lamiere di alluminio per componenti anche strutturali.
Le lamiere d’alluminio, sono perfette, inoltre, per il settore dell’ edilizia, grazie alle caratteristiche della materia prima: riconosciuto come uno dei materiali più efficienti e sostenibili nell’industria edile, grazie all’elevato tasso di riciclo ed alla leggerezza, l’alluminio ha il vantaggio di ridurre il peso del 30-60 % rispetto all’acciaio. La resistenza alla corrosione degli agenti atmosferici, permette inoltre di lavorare il manufatto e di ottenere delle lastre che possono essere utilizzate anche in regioni con severe condizioni climatiche. Laminazione Sottile può fornire lamiere in alluminio di alta qualità ed impatto estetico per applicazioni diverse quali coperture, tetti, materiali per isolamento, condotte per aria, tapparelle, elementi decorativi esterni per porte e finestre.
La consociata Italcoat può fornire lamiere di alluminio verniciato e alluminio goffrato per adattare l’estetica del prodotto alle più variegate esigenze creative dei designer. Inoltre, su ogni lamiera in alluminio possono essere utilizzate vernici specifiche per aumentare la resistenza della materia prima alla corrosione e per installazioni in ambienti particolarmente aggressivi (alto inquinamento, fronte mare).